GG-INPS

GIORNI INPS

Sono i giorni retribuiti utili alla pensione, dichiarati nella denuncia uniemens coerenti con le settimane dichiarate. Il periodo medio mensile stabilito dall’Inps in costanza di rapporto e di assenza di giornate non retribuite dall’azienda è pari a 26 giorni. In presenza di giornate senza retribuzione da parte dell’azienda o di giornate pagate dall’istituto stesso, direttamente o tramite il datore di lavoro, senza integrazione, le giornate devono essere stornate. In caso di settimana lavorativa pari a 5 giorni, dovranno essere stornate 6 giornate qualora l’assenza copra l’intera settimana fino ad un massimo di 26 giorni mensili. Qualora l’assenza copra l’intero mese si dovranno stornare 26 giorni.

Verifiche settimanali
La settimana per l’Inps va considerata da domenica a sabato
Settimana lavorativa di 5 giorni Presenza di giorni retribuiti e assenza di giornate non retribuite Viene attribuita la sesta giornata Inps ai giorni retribuiti

Settimana lavorativa di 5 giorni

Assenza di giorni retribuiti e presenza di giornate non retribuite

Viene attribuita la sesta giornata Inps ai giorni non retribuiti

Settimana lavorativa di 5 giorni

Presenza di giorni retribuiti e presenza di giornate non retribuite

Viene attribuita la sesta giornata Inps al maggiore dei due valori
Verifiche mensili
Massimo mensile 26
Giorni retribuiti + giorni non retribuiti maggiore di 26

Si provvede a rettificare il contatore maggiore dei due

Esempio

Giorni retribuiti 13

Giorni non retribuiti 14

Totale 27

Rettifica giorni non retribuiti ricondotti a 13

Giorni retribuiti + giorni non retribuiti minore di 26

Settimana lavorativa inferiore a 5 giorni

Non viene effettuato nessuno intervento come rettifica
Giorni retribuiti + giorni non retribuiti minore di 26Settimana lavorativa uguale o superiore  a 5 giorni

Si provvede a rettificare il contatore maggiore dei due

Esempio

Giorni retribuiti 13

Giorni non retribuiti 12

Totale 25

Rettifica giorni retribuiti ricondotti a 14