Progetto ETL da riga di comando
Il mondo dei dati è in continua espansione e la loro gestione efficiente è fondamentale per qualsiasi azienda. Spesso, i dati arrivano in formati diversi e non standardizzati, come i…
Un nuovo mondo
Il mondo dei dati è in continua espansione e la loro gestione efficiente è fondamentale per qualsiasi azienda. Spesso, i dati arrivano in formati diversi e non standardizzati, come i…
Gli incentivi all’occupazione giovanile e femminile rappresentano un’importante opportunità per le imprese che mirano ad espandere il proprio organico. Le recenti circolari INPS, in particolare la n. 90/2025 e la…
Nel dinamico mondo del Payroll e delle Risorse Umane, la capacità di gestire, analizzare e interpretare i dati è diventata una competenza cruciale. Tra gli strumenti più potenti e versatili…
Il ruolo del System Integrator nel mondo HR è cruciale per garantire una gestione efficace dei processi aziendali. L’automazione delle attività ripetitive\massive e l’integrazione dei vari sistemi non solo migliorano…
Con il Decreto Interministeriale n.3217 del 30 dicembre 2024 il Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, stabilisce in quali settori e per quali professioni…
Con il messaggio n.403 del 26 gennaio 2022 arriva lo sblocco degli esoneri contributivi introdotti o potenziati dalla Legge n.178 del 30 dicembre 2020 (Legge di bilancio 2021). Si tratta…
Il periodo di emergenza sanitaria iniziato nel corso del 2020 ha indotto il legislatore a produrre numerosi interventi diversi orientati a perseguire l’obbiettivo comune della tutela ed il rilancio dei…
La previsione scaturisce direttamente dall’Articolo n.2 comma 4 del Decreto Legge n.30 del 13 marzo 2021 e stabilisce che i genitori che abbiano fruito dei congedi parentali previsti dagli articoli…
Quest’anno nella certificazione unica 2021 redditi 2020 l’Agenzia delle Entrare chiede al sostituto d’imposta la compilazione di tre nuove caselle relative all’applicazione della clausola di salvaguardia fiscale attivata a causa…
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 30/12/2020 è stata varata la Legge 30/12/2020 n.178 (Legge di Stabilità 2021). Il legislatore, come già accaduto in passato, è intervento al fine…
Il godimento di alcuni benefici contributivi richiede il rispetto delle regole previste dalla normativa europea in tema di aiuti di Stato. L’articolo n.3 del Regolamento 1407/2013 emanato dalla Commissione Europea…
Nella circolare n. 49 del 11/07/2008, recante chiarimenti sulle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro, al paragrafo 1.5 viene indicato che “In assenza di rinuncia espressa da parte…