Excel: L’Alleato Indispensabile per l’HR Administrator
Nel dinamico mondo del Payroll e delle Risorse Umane, la capacità di gestire, analizzare e interpretare i dati è diventata una competenza cruciale. Tra gli strumenti più potenti e versatili…
Un nuovo mondo
Nel dinamico mondo del Payroll e delle Risorse Umane, la capacità di gestire, analizzare e interpretare i dati è diventata una competenza cruciale. Tra gli strumenti più potenti e versatili…
Il ruolo del System Integrator nel mondo HR è cruciale per garantire una gestione efficace dei processi aziendali. L’automazione delle attività ripetitive\massive e l’integrazione dei vari sistemi non solo migliorano…
Quest’anno nella certificazione unica 2021 redditi 2020 l’Agenzia delle Entrare chiede al sostituto d’imposta la compilazione di tre nuove caselle relative all’applicazione della clausola di salvaguardia fiscale attivata a causa…
Nella circolare n. 49 del 11/07/2008, recante chiarimenti sulle misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro, al paragrafo 1.5 viene indicato che “In assenza di rinuncia espressa da parte…
L’ art. 63 del Decreto Cura Italia del 17/03/2020 N. 18 disciplina il bonus di € 100 da erogare in busta paga per quei lavoratori che, durante il periodo di…
Il Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 il 5 febbraio 2020, detta le misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul…
Le nuove modalità di erogazione dell’assegno per il nucleo familiare hanno avuto l’indiscusso pregio di aver semplificano le attività amministrative a carico dell’ufficio del personale, il quale non dovrà più…
Con la riforma dell’orario di lavoro prevista dal decreto legislativo dell’8 aprile 2003, n. 66, il lavoratore ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro…
Per i sostituti d’imposta si avvicina l’inizio del periodo delle effettuazioni dei conguagli da 730 ed è bene riordinare le regole per tutti coloro che le effettueranno. Come precisato con…
L’articolo 10, comma 1, lett. l-bis), del Testo Unico delle Imposte sui Redditi consente ai genitori adottivi di dedurre il 50% delle spese sostenute per l’espletamento della procedura di adozione…
L’articolo 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi consente l’applicazione di una detrazione fiscale dall’imposta lorda se alla formazione del reddito complessivo concorrono uno o più redditi di lavoro…
I buoni pasto, comunemente chiamati ticket, costituiscono mezzi di pagamento dal valore predeterminato erogati dalle aziende ai propri dipendenti, assunti sia a tempo pieno che contratto part time, anche se…